Abbigliamento

Vestire animalier: consigli su cosa indossare e gli errori da evitare

L’abbigliamento animalier è da sempre presente sulle passerelle ed il suo fascino evergreen continua a suscitare curiosità e voglia di osare, tanto che si è confermato fra le tendenze più forti anche della primavera estate 2020. Vestirsi animalier significa puntare su fantasie tigrate, leopardate, maculate, pitonate e zebrate, che assicurano un effetto sensuale e grintoso allo stesso tempo.

Si tratta di un look non proprio semplice da portare, che va calibrato con attenzione e soprattutto si addice a chi vuole osare e si sente l’assoluta padrona della situazione.

Dai vestiti agli accessori, l’animalier si può indossare in total look, ma solo per le più convinte, oppure scegliendolo come particolare unico dell’outfit. Ecco che allora un solo pezzo esalterà la mise con un dettaglio di sicuro carattere.

In questo articolo vediamo i consigli giusti per vestirsi animalier ed anche gli errori da non fare, per portare questo stile con disinvoltura ed eleganza.

Consigli per vestirsi animalier

L’animalier è una moda che piace a moltissime di noi ma che spesso non osiamo proporre per paura di risultare volgari e trash. In realtà il risultato, indossando abiti e accessori leopardati o pitonati, può essere sorprendente, molto sexy e raffinato. Vediamo come ottenerlo.

Ringiovanisce il look

Puntare su un outfit animalier aiuta nello svecchiare l’outfit perché un particolare eccentrico in un look molto basico lo rende decisamente più effervescente e vitale. Sarà per questo motivo che è scelto da molte star sulla passarella del red carpet. Puoi puntare su una gonna, longuette o corta con sopra un maglione animalier. Naturalmente se non si è più ventenni occorre fare attenzione alla lunghezza della gonna, in modo che il tutto appaia molto calibrato. L’animalier sta molto bene anche con un jeans stretto a vita alta.

Uno stile urban jungle

Sei stanca di tutto quel nero o degli outfit molto formali e un po’ noiosi che indossi ogni giorno? Per ritrovare un po’ di carica e di grinta l’animalier è perfetto. Non vuol dire stravolgere il tuo armadio bensì arricchire un outfit monocolore con un pezzo animalier, come ad esempio un bel cappotto.

Animalier e jeans

Sempre poco utilizzato insieme al jeans, l’animalier invece si presta benissimo a questo connubio. In genere siamo solite indossarlo con il nero o con i colori scuri classici ma è arrivato il momento di cambiare. Se la fantasia è sui toni scuri puoi indossare una maglia animalier con un jeans chiaro. Si tratta di un outfit che puoi tranquillamente sfoggiare in estate e nella stagione autunnale.

Animalier e toni del beige

Maculato e altre fantasie animalier stanno benissimo portate su un look monocolore dai toni chiari come ad esempio il panna o il bianco caldo. In questo caso la scelta dei colori dell’animalier varia tra i marroni e i beige più chiari, anche tenendo conto del colore di capelli e pelle. L’effetto sarà molto elegante e il look raffinato e chic.

Animalier e colori accesi

Se vuoi puntare su un look più glamour e modaiolo puoi indossare l’animalier con tinte più decise. L’effetto sarà sorprendente e molto meno scontato del precedente. Le fantasie maculate o pitonate abbinate ad un rosso shock piuttosto che a un blu intenso daranno un tono esclusivo ed eccentrico al tuo stile.

Gli errori da non fare

Tra i vari look, l’animalier è certamente il più difficile da portare se non si conoscono alcune fondamentali regole, come sapere quando indossarlo e con cosa abbinarlo (leggi qui l’approfondimento sul tigrato). Il rischio è sempre lo stesso: quello di scivolare sul trash o ancor peggio sul volgare.

Esagerare con l’animalier

Meglio puntare su un solo pezzo animalier, senza esagerare con più capi all’interno di uno stesso outfit. Il cappotto, la camicia, il blazer: un unico capo rende il look molto basico e sobrio, senza pericolo di eccessi poco piacevoli. Banditi anche pizzi, perline, ricami e trafori, che potrebbero rendere la mise troppo carica e stonata.

Abbinare accessori maculati

Se hai scelto un capo d’abbigliamento animalier evita di completare il look con accessori maculati perché l’effetto sarebbe too much. Meglio prediligere borse, foulard ed altri oggetti in tinta neutra, che non appesantiscono troppo.

No con capi in pelle

Potrebbe sembrare un’accoppiata vincente ma con i capi in pelle nera l’animalier risulta molto banale e non è proprio il massimo. Evita quest’unione e punta piuttosto su abbinamenti con colori fluo, come l’arancio o il giallo. Questa mise è molto stilosa e innovativa.

Vestire animalier senza grinta

L’animalier è per persone con carattere e che non temono di farsi notare. Se non ami che gli sguardi possono ricadere sul tuo look non fa per te. Non è fatto per chi preferisce passare inosservata perché non è certo un outfit anonimo. Potrebbe però aiutarti molto ad acquistare personalità e sconfiggere un’innata timidezza.

Conclusione

L’animalier è uno stile intramontabile, che appartiene da sempre al mondo della moda. Viene utilizzato sia in estate che in inverno, sia per sfoggiare un look molto sofisticato e audace, sia per trasmettere voglia di osare e uno spirito glamour.

L’importante è indossarlo con convinzione e naturalezza, ricordando che esistono molte versioni perfette per portarlo. Una molto originale è l’animalier abbinato a un principe di Galles o uno spigato per un look maschile molto suggestivo.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi