Tisana
Alimentazione

Tisana drenante: ecco due ricette fai da te

Cellulite, parola odiata da quasi tutte le donne del pianeta che hanno a che fare con questo fastidioso inestetismo, indipendentemente siano magre o grasse colpisce indifferentemente e la causa è legata soprattutto alla ritenzione idrica. Un ottimo rimedio per contrastare il problema è la tisana drenante.

Se ne trovano moltissime già pronte, in farmacia o erboristeria, di marche famose o meno, in grado di far smaltire al corpo il liquido in eccesso. Ma è possibile preparare da sole a casa la tisana perfetta scegliendo pochi ingredienti naturali a base di erbe dal forte potere drenante. Vediamo come procedere a realizzare tisane anticellulite fai da te con due prodotti naturali, una al prezzemolo e limone e l’altra alla betulla.

Tisana prezzemolo e limone

In questa prima preparazione si sfruttano le proprietà drenanti del prezzemolo e quelle depurative del limone, fondamentale per liberare il corpo dalle tossine. Abbiamo bisogno di un mazzetto di prezzemolo fresco e di una fettina di limone. Si immergono le foglie del prezzemolo alcuni minuti in acqua bollente, poi si rimuovono e si filtra l’infuso. Si può dolcificare a piacere e si aggiunge la fetta di limone; se ne consiglia di berne almeno due tazze a settimana.

Pressochè inesistenti le controindicazioni, l’assunzione è soltanto sconsigliata alle donne in gravidanza perché il prezzemolo potrebbe comportare danni per il feto.

Tisana alla betulla

Un’altra tisana dalle ottime proprietà drenanti e diuretiche è quella a base di foglia di betulla. A differenza del prezzemolo le foglie di betulla vanno acquistate in erboristeria e ne servono soltanto un cucchiaino per una tazza da the. Si lasciano in acqua bollente per qualche minuto e poi si filtra il tutto con un colino.

La dose di questa tisana è di circa tre tazze al giorno quindi il consiglio è quello di prepararne una quantità maggiore per averla a disposizione durante la giornata. Con 25 gr di foglie si ottiene un litro di tisana che andrà poi addolcita a piacere, anche con un buon miele. Questo infuso non è indicato per chi è allergico ai salicilati che la betulla contiene.

Benefici delle tisane

Le due tisane descritte hanno un effetto diuretico necessario al corpo affinchè produca lo smaltimento dei liquidi in eccesso. Solo in caso di allergie o problemi al fegato è bene consultare il medico prima di assumerle. Va ricordato inoltre che assumere tisane per ottenere un effetto snellente va di pari passo con uno stile di vita sano e abitudini alimentari regolari.

Tutti sappiamo che il sodio è un alleato della ritenzione idrica per cui è buona cosa ridurre il consumo di sale e di tutti quei cibi che ne contengono in eccesso come formaggi molto stagionati o salumi e insaccati.

Bere oltre alla tisana molta acqua e mangiare frutta e verdura è un altro ottimo modo per contrastare la cellulite. Anche una leggera attività fisica favorisce e stimola il benessere psico-fisico: basta una passeggiata di mezz’ora ogni giorno per migliorare il microcircolo e dire stop alla sedentarietà.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi