
Sognare un armadio: interpretazione e significato
Capita spesso di fare sogni che solo apparentemente consideriamo strani o incomprensibili, ma che un’analisi più approfondita ci può rivelare tutta la loro portata e utilità. Sono in molti coloro che raccontano di sognare un armadio e non sapere come interpretare questo sogno.
Sognare armadio
Sognare un armadio suscita inquietudine ed emozioni di diverso tipo, ma non necessariamente deve essere visto in maniera negativa. Molto dipende dalle circostanze e dal contesto in cui viene sognato l’armadio e sono tanti gli elementi che determinano l’interpretazione da dare. Ad esempio l’armadio non è solamente il mobile della camera da letto (che rimanda a interpretazioni di natura sessuale), ma anche il mobile della cucina o di un’altra stanza, che rappresenta quindi altri significati.
Armadio nei sogni
Come abbiamo detto sono diversi i significati che il sognare un armadio può rappresentare. Partiamo dal luogo dove si trova l’armadio.
Se la credenza contiene cibo il sogno può rappresentare il desiderio di protezione cui attingere. Se contiene oggetti incomprensibili, il significato è da associare alla vita sessuale e alle inibizioni che si hanno con il proprio compagno e partner.
Se in sogno non si riesce ad aprire l’armadio questo mostra dei segreti e delle cose non dette che ci sono nella coppia e dovrebbe essere motivo di riflessione sull’affrontare questo problema. Può capitare anche di sognare, come dice un diffuso modo di dire, di trovare uno scheletro nell’armadio; questo è un chiaro messaggio che indica come qualcosa della nostra vita, della nostra persona o del nostro passato vuole essere portato alla luce. Qualcosa di cui prendere consapevolezza senza continuare ad ignorarlo o a nasconderlo pesantemente.
Differentemente, invece, ad alcuni capita di sognare di nascondersi in un armadio. Questo tipo di sogno rappresenta una grande paura di fronte a qualcosa o qualcuno, verso il quale ci si vuole nascondere, trovando protezione quindi nell’armadio. In particolare se ci si nasconde dell’armadio dei propri genitori significa che nella propria infanzia e adolescenza è successo qualcosa che ci ha segnato e che continua a tormentarci.
Considerazioni
Come per gli altri sogni, come abbiamo potuto vedere, anche quello dell’armadio è piuttosto evocativo, a tratti suggestivo, ma sicuramente carico di significati e aspetti da prendere in considerazione. L’interpretazione dei sogni, infatti, non è sempre semplice (anzi) perché si rivolge a qualcosa con il quale non abbiamo diretto contatto e consapevolezza. È importante analizzare e riuscire a cogliere tutti i dettagli di ogni sogno in modo da inquadrare bene il fenomeno e capire quali sono gli elementi che lo compongono per riuscire ad avere un quadro complessivo.
Come abbiamo visto per quanto riguarda l’armadio incide molto anche la stanza in cui si trova, la sua forma, eventualmente gli oggetti che ci sono dentro e il tipo di interazione che intercorre con chi sogna questo mobile. Tutti questi dati permettono di approfondire il sogno e capire qual è il suo significato.