
Cosa deve fare una brava testimone di nozze
Sei stata scelta come testimone di nozze e da questo momento iniziano le tue responsabilità nei confronti degli sposi. Probabilmente sei stata scelta perché si fidano di te e ti reputano una persona speciale nelle loro vite. Non ci sembra il caso di deluderli perciò, ecco una serie di suggerimenti che speriamo possano rivelarsi utili per affrontare al meglio questa tua nuova responsabilità.
4 consigli per essere una buona testimone di nozze
Se pensi che il tuo unico compito come testimone di nozze sia di essere presente per il momento della firma, ti sbagli. Devi supportare moralmente la sposa durante i preparativi e aiutarla anche a livello pratico. La prima regola numero uno è di ascoltare la sposa, sempre. Se ha bisogno di parlare, di sfogarsi o di un consiglio disinteressato falle capire che tu ci sei.
Avere un supporto morale la aiuterà ad affrontare meglio questo passaggio importante nella sua vita. Oltre a consigliarla però devi alleggerire i suoi compiti pratici. Se ne hai la possibilità potresti per esempio decidere di scegliere per lei o addirittura realizzare a mano le bomboniere, i centrotavola o qualsiasi altra cosa possa esserle utile ma non richiede la sua massima attenzione.
1. Accompagnala durante la prova dell’abito
Probabilmente questo è il tuo compito più sacro, il momento al quale assolutamente non puoi mancare. Inoltre può rivelarsi estremamente divertente ed emozionante allo stesso tempo perciò affrontalo con lo spirito giusto. All’inizio ti manderà centinaia di foto di abiti per aiutarla a capire qual è il modello giusto per lei. Dopo ti chiederà di accompagnarla nei vari atelier.
Se tutto va bene saprà già cosa cerca e riuscirà a trovarlo in fretta, altrimenti preparati all’idea di girare parecchi negozi di abiti da sposa per tornare magari ad acquistare il vestito del quale si innamorò all’inizio. Per riuscire a soddisfare le sue necessità tieniti qualche giorno libero, aiutala durante la scelta del modello e tieni in disparte il tuo gusto personale. Cerca di consigliarla tenendo sempre in considerazione ciò che piace a lei e quello che può renderla felice.
2. Organizza il suo addio al nubilato
Spetta a te organizzare l’addio al nubilato, uno dei compiti più belli anche se impegnativi (qui puoi trovare delle idee). In fin dei conti si tratta di organizzare una festa, però tutto deve essere come piace a lei. Se è la tipica ragazza che ama la serata in discoteca più uno strip, allora procedi per questa strada. Se invece davanti a questo genere di cose non si entusiasma più di tanto, puoi trovare tante idee diverse.
Può trattarsi di un weekend da qualche parte con le amiche, di una notte in un agriturismo, il giro dei bar della zona, etc. Il tuo compito però non è solo quello di scegliere cosa fare ma anche di chiamare tutte le amiche che lei potrebbe voler avere vicino in questo momento speciale.
3. Scegli il tuo makeup e abito da testimone
Ok, devi pensare alle sue esigenze. Però se davvero vuoi farla felice devi anche tenere in considerazione che l’abito e il trucco che sceglierai di indossare sono importantissimi. Come puoi leggere sul blog makeup https://donnaedintorni.com/blog-makeup devi iniziare realizzando una base molto resistente.
Solo una buonissima base può garantirti infatti di arrivare a fine giornata senza sembrare un panda. Utilizza i prodotti cosmetici migliori e adatti alla tua pelle. Questo vale per il fondotinta ma anche per il rossetto, gli ombretti e il fard.
Scegli i colori in base al tuo gusto ma anche all’abito che scegli di indossare. Puoi avere totale carta bianca oppure la sposa preferisce determinati colori o uno stile preciso. Generalmente comunque considera che non devi esagerare, perché a essere al centro dell’attenzione è lei, non tu.
4. Brindisi: sì o no?
In Italia quella del brindisi non è una tradizione, però magari alla sposa piace l’idea di riprendere un po’ le usanze tipiche americane. Questa cosa però la devi discutere con lei in anticipo perché se lei se lo aspetta allora vuol dire che devi prepararti un bel discorso da fare, magari raccontando degli aneddoti divertenti sulla coppia oppure citando le frasi dei film.
Altrimenti, se non ama troppo queste cose, meglio lasciar perdere perché non è il tipo di iniziativa che sicuramente apprezzerà. Nella maggior parte dei casi comunque non è previsto, perciò il tuo compito più importante durante la cerimonia è cercare di aiutare la sposa a risolvere eventuali piccoli imprevisti ed aiutarla a gestire i vari ospiti. Quest’ultimo compito di solito non spetta solo a te ma anche ai genitori stessi degli sposi.
Conclusioni
Sì, dovrai supportare la sposa e aiutarla nella scelta dell’abito e delle bomboniere, devi organizzarle l’addio al nubilato e pensare a tutte quelle piccole cose che lei non ha il tempo di fare. Non dimenticarti però che è una festa e una gioia anche per te, perciò truccati, vestiti bene e soprattutto divertiti.

