
Consigli per sposarsi in inverno
La maggior parte delle coppie associano il matrimonio all’estate. Vestiti leggeri e freschi, una cerimonia all’area aperta e un grande buffer nel giardino di una villa. Eppure oggi questo evento è riuscito a svincolarsi almeno in parte dalle regole prestabilite.
Gli sposi si sentono sicuramente più liberi di celebrare il proprio giorno speciale come meglio credono. Ed ecco che sono sempre di più quelli che scelgono una data invernale per sposarsi.
Non necessariamente perché amano il freddo, alcune volte anche solo per scelte stilistiche o dell’ambientazione. Altre volte perché è quella la data perfetta dove tutti, sposi, famigliari e amici possono partecipare senza problemi.
6 consigli per sposarsi in inverno
Nell’ultimo periodo sono aumentati circa del 10% le richieste da parte delle coppie di sposarsi in inverno. Può piacere di più o risultare più comodo, ma c’è anche chi lo fa per una questione di budget.
Sposarsi in inverno è sicuramente più conveniente, le richieste in questa stagione dell’anno sono inferiori e di conseguenza abiti, wedding planner, fotografi, ristoranti e ville in questo periodo sono più economici.
Indifferentemente però dal motivo per cui una persona sceglie di sposarsi in inverno, ci sono delle piccole accortezze da seguire. Qui sotto tutti i consigli per un matrimonio invernale da sogno.
1. Attenzione al periodo
Tutti i giorni sono buoni per sposarsi in inverno, però c’è sempre l’eccezione alla regola. Per esempio è meglio evitare le feste natalizie. Le date migliori sono quelle che vanno dall’8 al 18 dicembre, cioè subito dopo l’immacolata però prima che inizino i preparativi vari per i pranzi e le cene di natale.
Il rischio è di mettere in crisi buona parte degli invitati, senza considerare che in molti approfittano di questi giorni per recarsi dalla famiglia d’origine che è lontana. Rischi di dover rinunciare a parecchi amici altrimenti.
2. Punta sui colori e gli accessori natalizi
Sfrutta il periodo invernale per scegliere colori diversi da solito e offrire a voi e tutti i vostri invitati una suggestionante atmosfera. Un bel vestito bianco con una mantella a strascico e il cappuccio, candele per riscaldare l’atmosfera e i colori.
Puntare sul rosso e l’oro è una buona idea per restare sulla linea tradizionale natalizia e avere un ambientazione “calda”. Per riproporre invece un’ambientazione più “fredda”, si al blu abbinato all’argento. Altrimenti c’è anche la possibilità del total white.
3. Approfitta dell’avere tutto a disposizione
Le richieste nella stagione fredda sono inferiori, questo aumenta la possibilità di trovare per la data desiderata la location perfetta. Non solo, è più facile anche organizzarsi con il fioraio, il fotografo,il ristorante o gli eventuali cuochi del buffet. Sposarsi in inverno è stato per molti la miglior scelta in assoluto perché si riduce lo stress (vedi i rimedi per ridurlo) e c’è più tempo per godersi l’ultimo periodo da fidanzati.
4. Le migliori location
Ciò che non manca sono le location migliori per sposarsi in inverno. I wedding planner consigliano in questa stagione le ville (la parte interna), ma ancor di più i castelli. L’ideale è avere un bel camino a disposizione, in modo da ricreare un ambiente ancor più intimo. La cosa buona è che non c’è nemmeno bisogno di preoccuparsi del tempo, se fuori piove o nevica cambia ben poco alla cerimonia e anzi, forse la rende ancor più romantica e bella.
5. Scegli l’abito giusto per te
Gli abiti da sposa invernali sono davvero bellissimi. Ideali per chi ama i mesi più freddi ma soprattutto, desidera sfoggiare le pellicce, i vestiti delle maniche lunghe e magari totalmente ricamati in pizzo e in perfetto stile anni ’20.
Chi opta per una cerimonia invernale infatti non deve scendere a compromessi, ci sono abiti bellissimi anche per il mese più freddo dell’anno.
Aggiungiamo altre idee a quelle già proposte, come per esempio la possibilità di abbinare al vestito un bellissimo scialle di chachemire, una mantella con cappuccio e strascico e ovviamente una serie di dettagli preziosi come per esempio l’aggiunta di cristalli, paillettes, strass e decorazioni speciali per i capelli.
La questione abito da sposa resta sempre una delle più delicate, sia nel periodo estivo che in quello invernale. Per questo motivo ti consigliamo di rivolgerti all’Atelier Davino Spose, i loro consulenti specializzati sapranno indirizzarti verso la scelta migliore per te.
Scelta del cibo
In estate le persone si aspettano alimenti freschi e leggeri. In inverno questo problema non sussiste. Il ventaglio di pietanze tra cui scegliere è più ampio. Ci sono piatti particolarmente saporiti e possono essere ricchi di calorie. Si agli arrosti, il brasato, le castagne e le zuppe varie.
Conclusioni
Sposarsi in inverno può essere una soluzione ottima per te che ami il freddo, lo stesso vale se vuoi risparmiare un po’ di soldi e approfittare di un periodo dove la disponibilità di date è elevata. Con la giusta organizzazione puoi avere il matrimonio che hai sempre sognato.

