-
Olio di monoi: proprietà, benefici e usi cosmetici
L’Olio di Monoi, proveniente dalla Polinesia e più precisamente da Tahiti, è uno straordinario olio totalmente naturale, che si ottiene macerando i fiori di Gardenia e miscelandoli all’olio di cocco puro, quest’ultimo estrapolato mediante spremitura a freddo per mantenerne inalterate le proprietà. È ricchissimo di antiossidanti, acidi grassi come l’acido laurico e vitamina E, che lo rendono un olio altamente nutriente, idratante e lenitivo: proprio per questo è impiegato con successo nel campo della cosmetica, specie per la cura della pelle e dei capelli. Un suo utilizzo costante idrata infatti la cute, specie se secca, contrastando la formazione di smagliature e rughe. È perfetto anche come struccante, e persino per…
-
Cera microcristallina: utilizzo nei cosmetici
La Cera Microcristallina (INCI Americano Microcrystalline Wax) è un ingrediente molto utilizzato nei cosmetici, soprattutto nelle formulazioni dei prodotti per le labbra (qui il dosaggio ideale è di 0,2 – 0,5 %) e delle cere o strisce depilatorie, poiché dona loro consistenza, elasticità, resistenza e funge da stabilizzante. È altresì impiegata per lucidare mobili, eliminare lo sporco superficiale e per proteggere diverse tipologie di materiali come marmo, cuoio e pietra. Appare come un insieme di scagliette bianche che non si sciolgono a contatto con l’acqua: dal punto di vista chimico la Cera Microcristallina è una miscela di idrocarburi saturi e insaturi ed è assolutamente innocua e sicura se le percentuali…
-
Cetearyl alcohol proprietà e benefici
Il Cetearyl Alcohol, ovvero l’Alcool Cetilico, è una miscela di alcoli grassi di origine vegetale, nonché un ingrediente utilizzato come emulsionante nei prodotti cosmetici, persino in quelli eco bio. Viene aggiunto allo scopo di rendere le creme più consistenti, più viscose e scorrevoli, ma per via della dicitura “alcohol” in molti sono erroneamente convinti che si tratti dell’alcool denaturato, confondendo le due sostanze. Niente di più falso! Per questo è il caso di fare un po’ di chiarezza e di parlare nel dettaglio delle proprietà del Cetearyl Alcohol, che cos’è, se può fare male e le principali caratteristiche che lo differenziano dal tanto temuto alcool denaturato. Le proprietà del Cetearyl…
-
Dimeticone in cosmetica: cos’è e dove si trova
Il Dimeticone, o Dimethicone, è una sostanza liquida chimicamente composta da atomi di ossigeno e di silicio, che fa parte della famiglia dei siliconi, dunque è idrorepellente e priva di sapore e di odore. È molto utilizzato in cosmetica (talvolta è possibile trovarlo nella sua forma attivata anche in determinati prodotti farmaceutici) poiché esplica un’azione protettiva sulla pelle con un effetto barriera superiore al 3%, e non esistono controindicazioni all’esposizione solare. Tuttavia non può essere mischiato ad alcol o a solventi, ma in molti, specie i sostenitori convinti dei prodotti biologici, si chiedono se può trattarsi di una sostanza dannosa. In tal senso, Unipro ha fortunatamente rassicurato circa la sua…
-
Usi cosmetici dell’anguria per essere più belle
L’anguria (Citrullus vulgaris), detta anche cocomero, è un frutto appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee. Proviene dall’Africa tropicale ed è composta prevalentemente da acqua (per il 90%): questo la rende altamente dissetante e rinfrescante, perfetta dunque per essere consumata nella stagione estiva, tanto da essere disponibile soltanto da maggio a settembre. Ma è inoltre ricchissima di proprietà particolarmente benefiche per tutto il nostro organismo: contiene il Licopene, una sostanza antiossidante presente anche nei pomodori, responsabile della sua colorazione rossa e molto utile sia per prevenire i tumori che per combattere i radicali liberi. Troviamo poi moltissimi minerali, come fosforo, potassio, sodio, calcio e ferro, che aiutano a fronteggiare il caldo sconfiggendo…
-
Pantenolo: proprietà e benefici sui capelli
Che cos’è il pantenolo, la sostanza che troviamo quasi sempre elencata tra gli ingredienti dei migliori prodotti per capelli in commercio, e non solo? Il pantenolo altro non è che una provitamina della vitamina B5, detta anche acido pantotenico. Essenziale per favorire tutti i processi di riparazione cellulare e nel metabolismo di grassi, proteine e carboidrati, consente al cibo di trasformarsi in energia e insieme a tutte le altre vitamine del gruppo B garantisce il corretto funzionamento del sistema immunitario. Idrata e umidifica la cute in profondità, e non a caso è molto importante per la salute del capello. Per questo motivo, scopriamo insieme l’azione che svolge, tutti gli usi…
-
Cera Candelilla: cos’è, a cosa serve e proprietà
Ti sei mai chiesta di cosa sono composti i tuoi cosmetici? Ogni volta che provi a soddisfare la tua curiosità sulle etichette trovi l’elenco di una sfilza di ingredienti non meglio identificati: paroloni in latino che non ti consentono di capire granché circa i componenti di un dato prodotto per la cura del corpo e… ci rinunci. Uno degli elementi che di sicuro ti sarà capitato di trovare negli INCI (ossia le sostanze che compongono un cosmetico di regola indicate secondo una nomenclatura universale e quindi non necessariamente in lingua italiana) è la cera candelilla, nota anche come candelilla wax o ancora euphorbia cerifera; vediamo di cosa si tratta. Tutto…