-
Regali per neonati: lista di regali classici e originali per maschi e femmine
Cosa regalare ad un neonato? Se apparentemente potrebbe sembrare difficile trovare una risposta a questa domanda, all’atto pratico le idee non mancano. Questa piccola vita ha infatti bisogno di molti oggetti utili a garantire la sua igiene e la sua salute, ma anche di qualcosa che lo intrattenga e gli offra gli giusti stimoli per crescere fisicamente e mentalmente. I genitori peraltro, soprattutto se si tratta del primo figlio, necessiteranno di dar fondo a buona parte dei loro risparmi per accogliere in casa il piccolino. Prima di parlare di doni per i neonati, è forse utile far chiarezza su alcuni punti di interesse comune. Iniziamo col dire che al rientro…
-
A che età è meglio avere un figlio? Esiste un’età giusta?
Non è facile stabilire a monte quale possa essere l’età giusta per avere un figlio, soprattutto se si vuole tenere conto di diverse variabili oltre a quella strettamente biologica. La nostra società infatti è molto diversa rispetto a quella di qualche decennio addietro. Le donne ormai portano a termine gli studi, fanno carriera, sono giustamente ambiziose. Non capita spesso quindi che la maternità, almeno quella desiderata e voluta, sopraggiunga prima della trentina. Si tratta di un bene o di un male? Scopriamolo insieme. Età giusta per avere un figlio Dal punto di vista biologico l’età giusta per il pancione cade intorno ai vent’anni e, così afferma una ricerca britannica, si…
-
Idee e consigli per scrivere un biglietto d’auguri perfetto per la prima comunione
Che cosa scrivere su un biglietto di auguri per la prima comunione? Che tu sia lo zio, lo zio, la mamma, la nonna oppure un amico, è importante scegliere bene le parole. Vista l’occasione, il biglietto d’auguri, dovrà essere cortese, educato e leggermente formale, dal momento che la prima comunione è uno dei primi sacramenti della religione cristiana che accompagnano la vita della persona. Se sei alla ricerca di frasi adatte da scrivere sul tuo biglietto, ti consiglio di guardare il sito FrasiX.it. Qui troverai una vasta selezione di frasi e citazioni da utilizzare per diverse occasioni, con la possibilità anche di associare un’immagine. Vediamo insieme ora come scrivere un…
-
Libri da leggere ai propri bambini dai 3 ai 7 anni
Leggere ai propri bambini è una delle cose più belle dell’essere genitori: ecco qui una lista di 5 libri dal tono dolce e dal tocco delicato, per stimolare la curiosità dei più piccini, affascinarli e farli sorridere. Queste letture sono indicati per bambini dai 3 ai 7 anni, ma diventeranno sicuramente anche le pagine preferite degli adulti, curiosi del mondo dei più piccoli, fatto di semplicità e purezza. Il viaggio tra le storie comincia da qui. L’albero Una storia emozionante che ha come protagonisti un albero e un bambino. tra di loro nasce un’amicizia speciale ed entrambi riescono a sperimentare emozioni positive che caratterizzano i legami: il senso di felicità,…
-
Il rapporto fra la mamma e il suo neonato
Siete delle neo mamme e, per quanto cerchiate di dare al neonato tutto ciò di cui ha bisogno, vi assalgono mille dubbi? E’ normalissimo, succede a tutte. Ecco alcune cose che dovete necessariamente sapere per poter assicurare al vostro bambino ciò di cui ha bisogno. Prima e subito dopo la nascita Tra le cose che una neo mamma o una futura mamma dovrebbe sapere è che, ovviamente, è necessario essere preparate alla cura di un bebè e che come testimonia il sito www.mammawriter.it, un figlio ti cambia la vita in meglio. Se una volta le donne mettevano al mondo i figli e, grazie all’assistenza di mamme, zie, sorelle e chi…
-
Vestiti dei figli? Lasciamo scegliere a loro cosa indossare
Il look, un po’ come la grafia, è spesso indicativo di uno stile, di una personalità ben definita. Forse per questo i più giovani, ancora non pienamente consapevoli del loro carattere, amano pensare da sé al loro vestiario e mal tollerano l’ingerenza dei genitori nello scegliere i capi di abbigliamento che compongono il guardaroba. Ecco perché, anche dal punto di vista della psicologia, è il caso di lasciar liberi i ragazzi di vestirsi come meglio credono (ovviamente nei limiti della decenza). Bimbi ed adolescenti I vestiti, perlomeno quelli più amati dai bambini, sono in genere comodi, non costringono a determinate posizioni e consentono di giocare, muoversi e sgambettare in piena…
-
Quanto tempo possono stare i bambini davanti alla tv?
Il mezzo televisivo è diventato negli anni una sorta di compagnia virtuale per tutti, grandi e piccini, mentre prima era soltanto un mezzo di informazione attraverso il quale carpire notizie o trascorrere qualche ora in relax davanti ad un bel film. La cosa peggiore è che ad essere diventati succubi della televisione sono spesso i bambini, anche in età molto precoce. Guardare la televisione non è un gioco, ricordiamo che i piccoli nell’arco della giornata devono fare altro: giocare, fare una passeggiata o dello sport, leggere una favola, questo è per loro benessere. Quanta televisione per i bambini I genitori devono educare i bambini al buon uso dello strumento televisivo,…